
La Bio di Amleto
Amleto Dalla Costa è nato a Milano nel 1929 ed è recentemente scomparso nel 2024.
Un'artista poliedrico, pittore, disegnatore e scultore, Amleto Dalla Costa è interprete di uno stile in cui lo stile e la costruzione sono ridotti ai minimi termini. Studia all' Accademia di Belle Arti di Venezia e tra le altre numerose attività partecipa alla 51° Biennale di Venezia, con il gruppo Temperaturambiente. Lo stesso anno espone all'”Exposition des Italiens peintre à Paris", con le opere catalogate edizione "LEI".
Nel 2006 è stato assistente dell'Archeoclub presso l'isola del Lazzaretto Novo nella Laguna di Venezia. Nel 2010 segue la direzione museale ipermediale dell'allestimento della grande mostra “Mattia Bortoloni, Piazzetta, Giovanni Battista Tiepolo: il ‘700 Veneto” al Palazzo dei Querceti di Rovigo”, in collaborazione con Vittorio Sgarbi, con cui quale vincerà il 1° premio Mediastars.
Sfoglia le sue collezioni e lasciati ispirare dalla forza espressiva e dalla profondità delle emozioni catturate in ogni pezzo.
LE SUE COLLEZIONI

NARRAZIONE VISIVA
Amleto Dalla Costa è un artista che con maestria trasforma i suoi ritratti in narrazioni visive profonde e cariche di emozioni.
🎨❤️ Attraverso il suo inconfondibile stile, Dalla Costa cattura non solo l'immagine ma l'essenza stessa dei suoi soggetti, offrendo allo spettatore un'esperienza artistica unica e intensamente personale.

Dalla Costa esplora la complessità dell'animo umano con una delicatezza e un'intensità che lasciano il segno, rendendo ogni opera un pezzo di conversazione e di riflessione.